Eidola. Estetiche dei mondi immateriali

Eidola. Estetiche dei mondi immateriali

In greco antico, il termine “èidola” significa idolo, fantasma, simulacro. Viene usato da Platone nella repubblica, nel mito della caverna. Eidola è una ricognizione sulla ricerca dell’arte visuale nei mondi immateriali. Indaga la trasformazione del pensiero estetico, filosofico e sociologico in seguito all’ibridazione fra la vita reale e i mondi elettronici, con particolare riferimento alle nuove frontiere della realtà virtuale, dell’intelligenza artificiale e del metaverso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tascabile dell'apologetica cristiana
Il tascabile dell'apologetica cristiana

Ronald K. Tacelli, Peter Kreeft, C. Delnevo
Lo stupore di Dio. La vita di papa Luciani
Lo stupore di Dio. La vita di papa Lucia...

Nicola Scopelliti, Francesco Taffarel
A passo di tartaruga
A passo di tartaruga

Francesco Dell'Apa